LogoLogo

Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.

Torna agli articoli

NEWS - AI e PAC: come il nuovo report guida l'agricoltura europea

Pubblicato il 2025-08-18

Lo Study Report on AI-enabled Decision-Making Support Tools (AI DMST), curato dal Fraunhofer IESE per la Commissione europea (DG CNECT), analizza dinamiche di mercato, requisiti tecnici e raccomandazioni politiche per l’uso dell’Intelligenza Artificiale in agricoltura. Lo studio rientra nelle iniziative europee per la transizione digitale e verde, sostenute da programmi come Horizon Europe e il Digital Europe Programme.

AI e PAC: un’alleanza strategica

La Politica Agricola Comune (PAC) è identificata nel report come uno dei principali motori per l’innovazione digitale. Attraverso eco-schemi e programmi di sostenibilità, la PAC crea incentivi diretti per l’adozione di strumenti digitali avanzati. Gli AI DMST, in particolare, possono aiutare gli agricoltori a ottimizzare l’uso degli input e migliorare la produttività, sostenendo così gli obiettivi climatici e ambientali dell’UE. Il report sottolinea che l’integrazione di strumenti AI certificati nei meccanismi della PAC potrebbe accelerarne l’adozione, premiando pratiche agricole sostenibili e riducendo al tempo stesso il carico amministrativo per le aziende.

Raccomandazioni utili per la PAC

Tra le proposte più rilevanti per l’implementazione della PAC:

  • Bonus CAP per strumenti AI certificati: il report suggerisce di includere un “premio” nei futuri eco-schemi per chi utilizza strumenti AI certificati, capaci di dimostrare riduzioni nell’uso di fertilizzanti e agrofarmaci.

  • Automazione della compliance: gli AI DMST possono supportare gli agricoltori nella generazione automatica di log, report e controlli richiesti dalla PAC, semplificando la gestione amministrativa.

  • Flagship projects: dimostrazioni su larga scala di strumenti AI certificati potrebbero diventare casi di riferimento per aumentare fiducia e diffusione.

Un’opportunità da cogliere

Se correttamente integrati nella PAC, gli AI DMST non solo contribuiranno a rendere l’agricoltura europea più sostenibile e competitiva, ma potranno anche alleggerire i compiti burocratici, liberando tempo e risorse per gli agricoltori.

Leggi l'approfondimento e scarica il documento (inglese): https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/library/unlocking-potential-artificial-intelligence-sustainable-agriculture