Dopo il successo delle precedenti edizioni, AgriNet torna con AGRINET4women, un’edizione interamente dedicata al ruolo fondamentale delle donne in agricoltura. Le protagoniste saranno imprenditrici agricole, custodi del territorio e al contempo promotrici di innovazione e tecnologie sostenibili.
Il progetto mette al centro l’inclusione femminile nelle aree rurali, affrontando temi come la parità di genere, le opportunità offerte dalla PAC e dal Green Deal europeo, e il valore delle donne nella transizione verso un’agricoltura moderna, tecnologica e consapevole.
Le imprenditrici italiane si distinguono per dinamismo, multifunzionalità e attenzione alla sostenibilità. Dall’agricoltura biologica all’agriturismo, passando per le fattorie didattiche, molte stanno adottando soluzioni hi-tech per gestire le aziende agricole in modo più efficiente e rispettoso dell’ambiente.
AGRINET4women vuole raccontare queste storie virtuose e ispirare nuove generazioni di donne a diventare protagoniste del cambiamento, conciliando tradizione e innovazione, lavoro e vita familiare.
In onda dal 26 aprile 2025 su TV2000 e a partire da maggio su Icaro TV e altre emittenti regionali del Circuito Corallo, le otto puntate portano lo spettatore alla scoperta dell'agricoltura italiana toccando alcune regioni d'Italia, come Emilia Romagna, Lazio e Veneto, e alcune colture, come melo, noce e olivo. Conduce la giornalista Francesca Magnoni.
Il format prevede l'alternanza del racconto dai campi e dalle aziende di trasformazione agroalimentare con le voci di esperti, grazie alla collaborazione con l'associazione Confagricoltura Donna e l'Università IUAV di Venezia.
(continua dopo l'immagine)

Leggi tutti gli approfondimenti su https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agricoltura-economia-politica/2025/04/18/storie-di-agricoltura-al-femminile-in-tv/87185