LA BANCA DATI DELLE INNOVAZIONI
La banca dati di www.InnovaRurale.it presenta centinaia di progetti realizzati grazie ai Piani di Sviluppo Rurale. Le studentesse e gli studenti coinvolti nel progetto CAP4AgroInnovation hanno selezionati i più significativi a loro avviso.
INNOVATIONS DATABASE
The www.InnovaRurale.it database presents hundreds of projects implemented thanks to Rural Development Programmes. Students involved in the CAP4AgroInnovation project selected the most relevant ones in their opinion.
Come è stata realizzata la "Stazione 2"? Ecco come abbiamo coinvolto studentesse e studenti!
AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE
Visitate il sito InnovaRurale e cercate all’interno del DataBase alcuni progetti di sviluppo che ritenete interessanti: Innovarurale | Conoscenza e innovazione nel sistema agroalimentare
Per prima cosa individuate 3 tematiche tra quelle presenti nel campo “Parola Chiave”, su cui concentrare la vostra ricerca. Ad esempio, i gruppi operativi che hanno a che fare con “Impronta carbonica”.
Filtrate poi solamente i gruppi operativi della vostra regione.
Tra i risultati della vostra ricerca, scegliete insieme tre progetti da approfondire. Leggete le descrizioni dei progetti, gli obiettivi e le attività che vengono messe in campo. Potete anche approfondire cercando online altre informazioni disponibili sul progetto che state analizzando.
Restituzione al gruppo classe: per raccontare ai vostri compagni i 3 progetti che avete approfondito, utilizzate le tessere del gioco “Imagine”. Realizzate tre composizioni che rappresentino i concetti e gli elementi chiave di ciascun progetto e provate a fare indovinare ai vostri compagni di cosa trattano i progetti che avete scelto.
Come hanno risposto coloro che hanno partecipato?
Di seguito sono riportati i link ai progetti selezionati da studentesse e studenti.
NB Le immagini utilizzate provengono dal gioco da tavolo Imagine pubblicato da Cocktailgames (www.cocktailgames.com) - Il gioco è stato utilizzato durante i workshop per stimolare l'interazione e la ricerca delle soluzioni evidenziate.
••• Imola:
Innovazione tecnologica in irrigazione
••• Castelfranco:
••• San Michele all'Adige
Innovazioni Agroecologiche per la Sostenibilità e la Resilienza della Zootecnia di Montagna
La fibra dell'agri-selvicoltura trentina
Valutazione ecologica viti resistenti
••• Bagnoregio
Riduzione delle emissioni nella gestione del digestato
••• Biella
Il riso sostenibile che rispetta l’ambiente e valorizza l’impegno dei risicoltori
Partecipa al sondaggio, condivideremo a breve il risultato, mettendolo a disposizione di chiunque visita il sito:
Nel frattempo, puoi leggere ulteriori informazioni sulla Mostra a questo link:
https://www.muse.it/events/mostra-coltiviamo-innovazione-2024/
Per le scuole, ulteriori approfondimenti sono su: https://ilmuseperlascuola.muse.it/coltiviamo-innovazione/