LogoLogo

Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.

Torna agli articoli

CAP4AgroInnovation - AE consiglia: Agree CAP

Pubblicato il 2025-07-31

"Agree CAP – For a zero-emission future of rural areas" è un progetto annuale (1 agosto 2024 – 31 luglio 2025) promosso da Kyoto Club, con il contributo della Direzione Generale “Agricoltura e Sviluppo Rurale” della Commissione europea, nell'ambito del programma IMCAP.

La pagina https://www.kyotoclub.org/it/progetti-e-iniziative/agree-cap/ consente di accedere agevolmente a contenuti per l’aggiornamento e lo scambio di buone pratiche tra professionisti del settore agroalimentare.
Numerose azioni sono state realizzate dal progetto: dal Kick-off meeting ai webinar tematici, dal concorso alla serie di eventi (visita studio, cerimonia di premiazione, conferenze).
Agree CAP ha trattato vari temi, fra cui l'adattamento ai cambiamenti climatici, le fonti energetiche rinnovabili in agricoltura, la rivitalizzazione socioeconomica delle aree rurali, l'agricoltura biologica e agricoltura 4.0 per l’adattamento ai cambiamenti climatici e la sostenibilità, contribuendo informare la società civile sulla Politica Agricola Comune (PAC) e sui suoi concetti chiave.

Questa visione formativa e sistemica trova diversi punti in comune con il nostro progetto CAP4AgroInnovation - Agrifood Edition, che con un approccio complementare promuove l’adozione di strumenti digitali, dati aperti e soluzioni innovative per rendere la PAC più comprensibile, trasparente e orientata alla qualità della vita nelle aree rurali.

Entrambi i progetti contribuiscono così, con linguaggi e strumenti differenti, alla creazione di un ecosistema agricolo europeo più sostenibile, collaborativo e digitale.
 

Per saperne di più, puoi assistere ad uno dei webinar realizzati nell'ambito di Agree CAP: