Si è tenuto il 5 dicembre 2024, presso la Delegazione Romana della Regione Puglia, il convegno “Food Waste e Economia circolare: sfide e opportunità per uno sviluppo territoriale sostenibile”, organizzato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dal Parco Scientifico e Tecnologico Tecnopolis, in qualità di Hub Italiano di EIT Food, e dal Cluster Nazionale Agrifood.
A moderare l’incontro è stato Cristiano Spadoni, Project Development Leader di Image Line e communication manager del progetto CAP4AgroInnovation - Agrifood Edition. L’evento si è svolto nell’ambito di un tavolo di Capacity Building dedicato a enti pubblici, agenzie regionali e distretti territoriali, con l’obiettivo di promuovere un sistema alimentare più sostenibile e resiliente.
EIT Food, consorzio europeo che affronta le sfide del settore agroalimentare, ha delineato tre missioni strategiche per il futuro:
- Migliorare la qualità della vita dei consumatori, favorendo scelte alimentari più sane e consapevoli.
- Ridurre l’impatto ambientale del sistema alimentare, combattendo lo spreco alimentare e abbattendo le emissioni di CO₂.
- Sviluppare catene di approvvigionamento più resilienti, migliorando la sicurezza alimentare grazie a soluzioni innovative e digitali.
Durante il workshop, i partecipanti hanno discusso le politiche e le opportunità territoriali per raggiungere l’ambizioso obiettivo di un sistema alimentare a impatto zero.
L’evento ha avuto un carattere inclusivo, consentendo la partecipazione sia in presenza che in videoconferenza, per ampliare il coinvolgimento degli stakeholder e promuovere una maggiore sensibilizzazione sui temi dello sviluppo sostenibile.
I saluti introduttivi sono stati affidati a Crescenzo Marino, dirigente sezione direzione amministrativa del gabinetto di Presidenza della Giunta Regionale della Regione Puglia, Maria Cristina Domizio, Cluster Agrifood Nazionale CL.A.N, Barbara De Ruggieri, EIT Food Hub Italy - Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Le relazioni di apertura sono state:
- Gli investimenti nel settore agroalimentare in Italia: La Roadmap del CLAN, visione strategica sugli scenari tecnologici di prospettiva dell’Industria agroalimentare (a cura di Massimo Iannetta – Vicepresidente CTS Cluster Agrifood Nazionale CL.A.N)
- EIT Food e le strategie di contrasto al Food Waste (a cura di Davide De Nicolò, EIT Food Hub Italy, Tecnopolis PST)
Hanno partecipato alla tavola rotonda di confronto:
- Luigi Trotta, Dirigente Sezione Competitività delle filiere agroalimentari, Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale, Regione Puglia;
- Roberta Massa, Coordinamento rete RICIBO;
- Ilaria Marcolin, Project Manager progetto FOODIS - Fondazione Agrifood & Bioeconomy Friuli Venezia Giulia;
- Sara Imola, Settore Tutela dell'Ambiente ed Economia circolare, Regione Emilia-Romagna;
- Tullia Gallina Toschi, Università di Bologna Clust-ER Emilia Romagna;
- Fabio Genchi, dirigente area Governo del territorio e multifunzionalità, foresstazione, presso la Direzione regionale Agricoltura e Sovranità alimentare, caccia e pesca, foreste - Regione Lazio.
[archviato: link di iscrizione evento https://www.eventbrite.it/e/biglietti-food-waste-e-economia-circolare-1075561456269]