LogoLogo

Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.

Torna agli articoli

CAP4AgroInnovation consiglia: L'ultimo numero di PianetaPSR

Pubblicato il 2025-07-03

PianetaPSR è stato per il nostro staff un continuo punto di riferimento per le notizie relative alla PAC e allo Sviluppo Rurale. Con l'ultima newsletter, la redazione annuncia il termine delle pubblicazioni e, al tempo stesso, l'inizio di nuove iniziative a supporto degli operatori del settore agricolo che vorranno continuare a informarsi sulle opportunità di innovazione e approfondimento della conoscenza rispetto alla programmazione 2023-2027. Così recita l'editoriale:

Il prossimo numero rappresenterà l'inizio di una nuova avventura editoriale, ma anche la continuazione naturale di un percorso di qualità iniziato anni fa. La nuova pubblicazione affronterà le sfide della PAC 2023-2027, dall'implementazione degli ecoschemi alla transizione digitale ed ecologica, dall'agricoltura di precisione alla multifunzionalità aziendale, dalle filiere corte al contrasto ai cambiamenti climatici.

Con questo saluto, Pianeta PSR chiude ufficialmente la sua pubblicazione, ma non la sua storia. Le esperienze maturate, le competenze acquisite, le relazioni costruite confluiranno tutte nel nuovo progetto e saranno sempre disponibili attraverso l'archivio presente nel nostro sito.

Ringraziandovi per essere stati con noi, vi diamo quindi appuntamento al mese prossimo, certi che continuerete a seguirci in questa nuova fase del nostro percorso comune. Il mondo agricolo e rurale italiano ha ancora tante storie da raccontare, tante sfide da affrontare, tante innovazioni da condividere.

Puoi leggere l'articolo completo e scoprire le novità pubblicate nell'ultimo mese sul portale a partire da questo link: https://www.pianetapsr.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3263