Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.
Partecipa ai nostri eventi per connetterti, imparare e innovare. Troverai webinar approfonditi, incontri dal vivo per scambi ricchi, workshop pratici e presenze in fiere leader del settore. Ogni evento è un'occasione unica per crescere insieme. Unisciti a noi nell'agenda del cambiamento!
"Raccontare l'agricoltura con parole nuove"
Cristiano Spadoni: Communication manager CAP4AgroInnovation AE
Roberto Adriani: Giornalista & Media Relations Specialist - Heritage House
Marco Boscolo: Science, Tech and data journalist - partner and Head of Communication at formicablu - co-founder of Facta
Lisa Bellocchi: giornalista, ENAJ, European Network of Agricultural Journalists
Elisabetta Leoni, Michela Pasquali: Clust-ER Agrifood – Regione Emilia-Romagna
Tommaso Cinquemani: giornalista di AgroNotizie, video-reporter
Organizzazione a cura di Image Line e Associazione Nazionale Donne dell'Ortofrutta, in occasione di Macfrut, Riminifiera, 7 maggio 2025.
Simona Palermo: Project Coordinator, CAP4AgroInnovation - Agrifood Edition
Maria Carola Gullino: Presidente, Donne dell'Ortofrutta
Eleonora Chioda - moderatrice: Giornalista esperta di innovazione
Cerimonia in occasione dell'inaugurazione del 218° Anno Accademico dell'Accademia Nazionale di Agricoltura
Prof. Giorgio Cantelli Forti, Presidente dell’Accademia Nazionale di Agricoltura: Saluti e Relazione Accademica
Gabriele Mongardi: Education and CSR Manager - Image Line / CAP4AgroInnovation AE
Insieme alla Linkedin TopVoices Simona Riccio, una serie di Webinar e talk show dedicati alla comunicazione in agrifood
Cristiano Spadoni: Communication manager CAP4AgroInnovation AE
Simona Riccio: Moderatrice - staff Parla con Me®
Francesca Magnoni: Agrinet4Women - Progetto IMCAP
Raffaella Quadretti: myfruit.it - Fruit Gourmet
Seminario per le studentesse e gli studenti di Malattie delle Colture Agrarie, su invito della prof.ssa Laura Mugnai, all'interno del corso di Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie dell'Università di Firenze
Gabriele Mongardi: Education & CSR Specialist - CAP4AgroInnovation - Image Line
Martedì 25 marzo 2025 - ore 11:00 (CET)
Seminario per le studentesse e gli studenti del corso di Laurea in Agribusiness dell'Università di Siena
Gabriele Mongardi: Education & CSR Specialist - CAP4AgroInnovation - Image Line
Giovedì 20 marzo 2025 - ore 09:00 (CET)
Il rapporto fra PAC, agronomia, cibo e salute in primo piano nei momenti di formazione e confronto con studentesse/studenti e docenti con gli istituti alberghiero ed agrario presso l'IIS Vergani-Navarra di Ferrara.
Cristiano Spadoni: Communication Manager - CAP4AgroInnovation - Image Line
Daniele Paci: Agronomo
Igles Corelli: Chef
Il rapporto fra PAC, cibo e valorizzazione dei prodotti agroalimentari, con particolare focus sui prodotti tipici e le certificazioni di origine sono stati al centro del momento di formazione e confronto con studentesse/studenti e docenti dell'istituto agrario Spallanzani in provincia di Modena. Gli studenti a contatto diretto con imprenditori locali e produttori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.
Gabriele Mongardi: Education & CSR Specialist - CAP4AgroInnovation - Image Line
Mario Gambigliani Zoccoli: Imprenditore Agricolo
"Raccontare l'agricoltura con parole nuove", presso Fondazione Culturale San Fedele, Sala Ricci, Piazza San Fedele 4, Milano
Cristiano Spadoni: Communication manager CAP4AgroInnovation AE
Mariella Piccinni: Giornalista
Marco Boscolo: Science, Tech and data journalist - partner and Head of Communication at formicablu - co-founder of Facta
Patrizia Borsotto: Primo ricercatore - CREA Politiche e Bioeconomia
Donatello Sandroni: Journalist, Communication Consultant & PhD in ecotoxicology
Il rapporto fra PAC, agronomia, cibo e salute in primo piano nei momenti di formazione e confronto con studentesse/studenti e docenti con gli istituti alberghiero ed agrario presso l'IIS Spallanzani in provincia di Modena.
Gabriele Mongardi: Education & CSR Specialist - CAP4AgroInnovation - Image Line
Daniele Paci: Agronomo
Igles Corelli: Chef
Marialucia Battisti: Nutrizionista
Insieme alla Linkedin TopVoices Simona Riccio, una serie di Webinar e talk show dedicati alla comunicazione in agrifood
Cristiano Spadoni: Communication manager CAP4AgroInnovation AE
Simona Riccio: Moderatrice - staff Parla con Me®
Ilaria Pertot: C3A - UniTN - co-autrice del libro "La spesa nel carrello degli altri"
Giorgio A. De Ponti: Politecnico di Milano – Scuola del Design – Design for Food
On.le Maria Chiara Gadda: Vice Presidente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati
Il rapporto fra PAC, agronomia, cibo e salute in primo piano nei momenti di formazione e confronto con studentesse/studenti e docenti con gli istituti alberghiero ed agrario di Biella.
Gabriele Mongardi: Education & CSR Specialist - CAP4AgroInnovation - Image Line
Lorenzo Cricca: Food Communication Expert - Image Line
Daniele Paci: Agronomo
Diego Bongiovanni: Chef
Marialucia Battisti: Nutrizionista
Seminario per le studentesse e gli studenti di Economia agraria, agro-alimentare e agro-ambientale, su invito del prof. Daniele Cavicchioli, all'interno del corso di Laurea in Agricoltura Sostenibile dell'Università di Milano
Gabriele Mongardi: Education & CSR Specialist - CAP4AgroInnovation - Image Line
In occasione dell'Assemblea di AGIA - giovani agricoltori di CIA - un incontro con studenti, docenti e giovani agricoltori, oltre a esponenti del mondo delle istituzioni e delle imprese, per confrontarsi sulla comunicazione, sulle fake news in ambito agricolo, sulla formazione, sul ricambio generazionale e il ruolo delle istituzioni italiane e delle politiche europee - come la PAC - per il futuro dell'agricoltura
Cristiano Spadoni: Communication manager CAP4AgroInnovation AE
Lo staff di CAP4AgroInnovation ha partecipato all'incontro annuale presso la Commissione Europea, a Bruxelles (Belgio)
Simona Palermo (partecipante): Project Coordinator, CAP4AgroInnovation - Agrifood Edition
Organizzato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dal Parco Scientifico e Tecnologico Tecnopolis, in qualità di Hub Italiano di EIT Food, e dal Cluster Nazionale Agrifood.
Cristiano Spadoni: Communication manager CAP4AgroInnovation AE
Intervento online per le studentesse e gli studenti del corso di Scienze e Tecnologie Agrarie dell'Università di Padova
Gabriele Mongardi: Education & CSR Specialist - CAP4AgroInnovation - Image Line
Una mattinata con le studentesse e gli studenti di agraria, presso la sede di Cesena di UniBo: Piazza Goidanich, 60 (ex Via Ravennate, 1020)
Gabriele Mongardi: Education & CSR Specialist - CAP4AgroInnovation - Image Line
Una mattinata con le studentesse e gli studenti del corso Precise and Sustainable Agriculture, presso la facoltà di Agraria di UniBo: Via Fanin, Bologna
Gabriele Mongardi: Education & CSR Specialist - CAP4AgroInnovation - Image Line
Presso Ist. Sup. Duca degli Abruzzi, Padova (1874-2024), il workshop "L'agricoltura digitale - Innovazioni e tecnologie"
Gabriele Mongardi: Education & CSR Manager - Image Line
Lezione dedicata ai temi del ricambio generazionale, dell'agroinnovazione e delle opportunità offerte dalla PAC
Gabriele Mongardi: Education & CSR Specialist - CAP4AgroInnovation - Image Line
EIT Food Hub Italy promuove un incontro dedicato alle agritech per le filiere vite e olivo
Cristiano Spadoni: Communication manager CAP4AgroInnovation AE
Barbara De Ruggieri: Università di Bari
Molte/i altre/i esperte/i: Università e Tech company
Sala Quadriportico | Centro Servizi – Piano terra ore 10.40 - 10.50 Introduce e modera Cristiano Spadoni - Project Development leader Image Line® - Ne discutono: Paola Adami (Dirigente Scolastica e Coordinatrice Istituti Tecnici Agrari senza frontiere); Enrico Calentini (Presidente Associazione Giovani Imprenditori Cia); On. Mirco Carloni (Presidente XIII Commissione (Agricoltura) Camera dei Deputati); Matteo Pagliarani (Vicepresidente CEJA); Elena Sofia Stocco (World Food Forum (FAO)); Cristiano Fini (Presidente nazionale Cia-Agricoltori Italiani); Maria Teresa Maschio (Presidente FederUnacoma)